Requisiti di viaggio dall’Italia al Canada 2023
Se hai intenzione di viaggiare in Canada dall’Italia in aereo qui di seguito troverai i requisiti e le norme da seguire in modo da affrontare il viaggio senza intoppi o imprevisti.
Questi requisiti si applicano ai cittadini italiani ed ai viaggiatori provenienti da altri paesi, anche europei come la Francia e la Spagna, idonei ed eleggibili a viaggiare in Canada con l’eTA.
Gli Italiani hanno bisogno di un visto o un’eTA per recarsi in Canada turismo, affari, transito o cure mediche. È richiesto un passaporto valido per almeno tre mesi oltre la data prevista di partenza e che il soggiorno in Canada sia inferiore a 90 giorni.
Sommario
Da Italiano per poter viaggiare in Canada è essenziale soddisfare solo i requisiti 1 e 2 della lista. Vogliamo comunque elencare tutti gli elementi da considerare prima del viaggio.
Ricorda che essere titolare di un’eTA o di un visto non significa possdere un ingresso automatico in Canada, l’ufficiale d’immigrazione può infatti negare l’ingresso anche se il visitatore ha i documenti di viaggio corretti ed in ordine. Egli ha l’ultima parola sull’ingresso ai viaggiatori quindi è raccomandabile essere al corrente di quante più informazioni eed opzioni possibili nel caso di possibili complicazioni.
Considera l’elenco di seguito completo dei requisiti necessari per viaggiare in Canada:
1.Passaporto valido. Deve essere valido per almeno tre mesi oltre la data di arrivo in Canada prevista.
2.Possedere l’autorizzazione eTA o il Visto canada. Il tipo di documento più appropriato dipenderà dalla tua nazionalità, dalla durata del soggiorno e dal motivo del viaggio. Se hai nazionalità Italiana e la visita è per turismo, affari, transito o cure mediche, con durata inferiore a 90 giorni, puoi richiedere l’eTA. Questa è molto più semplice e veloce da ottenere rispetto ad un visto.
2.a.Requisiti aggiuntivi per l’eTA. Non essere affetti da gravi problemi di salute, aver commesso reati di immigrazione, avere precedenti penali ed essere capaci di dimostrare radici e intenzione di tornare in Italia, nonché solvibilità economica per sostenere le spese di viaggio durante il soggiorno.
3. Assicurazione medica internazionale. Sebbene non sia obbligatorio, si consiglia vivamente di averne uno per essere protetti da eventuali incidenti medici durante il viaggio.
4. Controlla le informazioni di viaggio (volo di ritorno).Sebbene non sia un requisito obbligatorio, è importante perché è possibile che all’arrivo in Canada l’agente d’immigrazione ti chieda informazioni sul tuo volo di partenza (biglietto di ritorno per l“Italia o un altro paese). Se non hai un volo di ritorno, l’agente potrebbe pensare che tu voglia rimanere. È meglio quindi avere a portata di mano le informazioni sul volo di ritorno.
5. ArriveCAN. Non è un requisito obbligatorio, ma averlo aiuta a rendere il passaggio attraverso la dogana e l’immigrazione un po ‘più veloce. Disponibile in alcuni aeroporti internazionali canadesi permette di eseguire la propria dichiarazione doganale e di immigrazione in anticipo attrerso una app.
6. Informazioni sul Soggiorno . Queste informazioni potrebbero anche essere richieste all’arrivo, si prega quindi di averle disponibili in digitale o stampate.
7. Informazioni su vaccinazioni. Attualmente il governo canadese non chiede alcun tipo di certificato o tessera di vaccinazione ma suggeriamo di avere queste informazioni a portata di mano, almeno in digitale.
8. Prova di fondi. I funzionari immigratori possono richiedere ai visitatori di dimostrare di avere denaro sufficiente al sostentamento durante il loro soggiorno in Canada. Si consiglia di portar con sé una prova di fondi, come estratti conto bancario, contante, carte di credito, etc..
Questi sono i requisiti generali che possono variare a seconda di fattori specifici e circostanze relative a ciascun viaggiatore.
Di cosa hai bisogno per andare in Canada?
Per prima cosa devi confermare la tua idoneità ad entrare in Canada, e l’unico modo per sapere se sei idoneo o meno è richiedere e ricevere l’approvazione per un visto canadese o per l’autorizzazione di viaggio elettronica eTA.
Tieni presente che se il motivo del tuo viaggio è per turismo, affari, transito o per qualche trattamento medico e la tua visita sarà inferiore a 90 giorni non è più necessario richiedere un visto, per gli Italiani richiedere ed ottenere l’eTA canadese è molto più semplice e veloce del visto.
Ottenere eTA, requisiti per gli italiani
- Avere un passaporto italiano valido.
- Possedere un carta di credito o bancomat per effettuare il pagamento.
- Avere un indirizzo email valido.
- Compilare online il modulo di domanda per l’eTA.
Requisiti aggiuntivi:
- Non soffrire di gravi problemi di salute.
- Non avere commesso reati di immigrazione.
- Non avere precedenti penali.
- Avere Motivi di lavoro, relazioni familiari o altri legami che dimostrano le proprie radici e l’intenzione quindi di tornare in Italia.
- Solvibilità economica per sostenere le spese durante tutto il soggiorno.
- Intenzione di rimanere in Canada per meno di 6 mesi.
- Non è obbligatorio possedere un’assicurazione per le spese mediche internazionali o per turisti, ma è vivamente consigliato accendere una polizza per essere protetti da eventuali incidenti medici o sanitari durante il viaggio.
Sei idoneo a di richiedere la tua eTA per il Canada?
Ricorda che l’eTA è uno dei requisiti per entrare in Canada in aereo, può essere richiesto online attraverso il sito ufficiale del governo del Canada o tramite l’agenzia CANeTA, che può aiutarti con la tua domanda di eTA Canada per gli Italiani.
Assicurati di richiedere l’eTA in anticipo anche prima di acquistare il volo. Ricorda che se il viaggio durerà più di 90 giorni o il motivo è per studio, residenza o lavoro, allora devi richiedere un visto, l’eTA non è la soluzione per questi casi.
Verifica che tutte le informazioni siano corrette prima di inviare I dati per l’elaborazione ed effettuare il pagamento. Uno degli errori più comuni durante la compilazione dell’eTA è ad esempio scrivere il numero di passaporto in modo errato. In particolare porre attentione nel distinguere gli zeri dalle consonanti O. Qualora venissero inviati dati errati, la domanda non potrà essere corretta bensì sarà necessario ripresentarne una nuova.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale del governo canadese qui (pagina in inglese) dove potrete trovare informazioni importanti inerenti il vostro viaggio.
Viaggio in Canada dall’Italia
Una volta che hai un’eTA canadese o un visto approvato ed in corso di validità, puoi intraprendere il tuo viaggio. Questi sono i requisiti per andare in Canada.
- Passaporto. Il numero del passaporto utilizzato per elaborare l’eTA è lo stesso di quello con cui si viaggia. Lo stesso passaporto è valido per l’intero periodo del previsto soggiorno in Canada e per almeno ulteriori tre mesi dopo la data di partenza prevista.
- Permesso eTA o visto canadese. Il visto canadese o la autorizzatione di viaggio eTA deve essere approvato e aggiornato. Nel caso dell’eTA non è necessario che si stampi perché al momento dell’approvazione il Sistema è collegato telematicamente ai Sistemi usiati dalle aerolinee e dall’immigrazione del Canada, legando direttamente l’autorizzazione al passaporto. Comunque qualora lo si volesse si può sempre stamparla.Ogni viaggiatore deve avere il proprio visto o una eTA.
- Biglietto di partenza (informazioni di viaggio). È possibile che all’arrivo l’agente d’immigrazione ti chieda informazioni sul tuo volo di ritorno in Italia (o volo d’uscita dal territorio canadese). Puoi facilmente consultare queste informazioni nei dettagli del volo acquistato, che la compagnia aerea o chi ha prenotato il volo per te solitamente invia alla tua email.
- Assicurazione di viaggio (opzionale).Non è un requisito obbligatorio, ma è bene sapere che i servizi medici in Canada non sono gratuiti e possono lievitare rapidamente, quindi non è una cattiva idea essere preparati e avere un’assicurazione medica di viaggio con copertura internazionale e in vigore per tutto il tempo della tua visita in Canada.
- ArriveCAN (opzionale). Non è un requisito obbligatorio, ma averlo aiuta a rendere il passaggio attraverso la dogana e l’immigrazione un po ‘più veloce.
- Informazioni sulla prenotazione (opzionale). Anche queste informazioni potrebbero essere richieste. Si prega quindi di avere informazioni su dove si alloggia ed i vari dettagli del soggiorno disponibili, in digitale o stampati.
- Informazioni sulla vaccinazione (facoltativo). Attualmente il governo canadese non chiede alcun tipo di certificato o tessera di vaccinazione, ma è bene avere queste informazioni a portata di mano, almeno in forma digitale.
- Prova dei fondi (opzionale). I funzionari d’immigrazione possono richiedere ai visitatori di dimostrare di avere abbastanza soldi per mantenersi durante il loro soggiorno in Canada. Si consiglia di portare con sé una prova di fondi come estratti conto bancari, o travel checks o altro.
Questa infografica ti aiuterà a sapere cosa serve per viaggiare in Canada:
Suggerimento: conserva copie o foto di tutti i tuoi documenti e salvali sul tuo telefono, nella tua email, su una pendrive USB o nel tuo cloud (ad esempio, in Google Drive). Questo ti sarà di grande aiuto in caso di perdita di uno qualsiasi dei tuoi documenti di viaggio. Non sostituiranno certo i documenti originali, ma almeno avrai una copia come riferimento.
Restrizioni di viaggio e misure Covid-19
Il permesso per viaggiare in Canada non è più condizionato dalla pandemia, infatti il governo canadese ha confermato che le misure Covid per l’ingresso dei viaggiatori in territorio canadese sono state abolite:
- Non è più necessario avere un certificato di vaccinazione o fornire la prova della vaccinazione.
- I test Covid pre-viaggio o pre-arrivo sono aboliti.
- Non è necessaria la quarantena o isolarsi all’arrivo.
- L’uso della maschera non è più obbligatorio, anche se si raccomanda vivamente a tutti i viaggiatori di indossare maschere di buona qualità durante i loro viaggi.
- Non viaggiare se si hanno sintomi di Covid-19.
- Non viaggiare verso il Canada se i documenti di immigrazione come passaporto, visto o eTA non sono validi.
Ti invitiamo a controllare queste misure periodicamente e prima di effettuare il tuo viaggio per eventuali aggiornamenti, prendendo come buone solo fonti ufficiali come il governo o l’ambasciata canadese in italia.
Viaggiare con minori in Canada – Requisiti
Le persone di età inferiore ai 18 anni sono considerate minori, i viaggiatori di età inferiore ai 18 anni (inclusi i neonati) devono soddisfare gli stessi requisiti degli adulti. I minori devono avere il proprio passaporto e una eTA canadese o un visto canadese per entrare nel paese.
Il passaporto di un genitore o tutore e l’eTA o il visto non sono trasferibili e non possono essere utilizzati per consentire a un minore di entrare in Canada. Egli necessita il proprio.
Minori che viaggiano con un solo genitore
La madre o il padre che viaggia con il minore deve essere un possesso dei seguenti documenti:
- Passaporto del minore.
- Permesso eTA o visto per il minore.
- Copia del certificato di nascita.
- Lettera di autorizzazione dell’altro genitore scritta in inglese o francese. È necessario visualizzare le seguenti informazioni del genitore assente:
- Firma.
- Indirizzo.
- Telefono.
- Copia del passaporto.
- Copia delle credenziale di chi autorizza o della carta d’identità ufficiale rilasciata dal commune di appartenenza.
Genitori separati o divorziati che condividono la custodia del figlio
- Il genitore che viaggia con il bambino deve portare con sé copie dei documenti di custodia legale.
- È anche opportuno avere una lettera di autorizzazione dell’altro genitore che ha la custodia per portare il bambino in un viaggio fuori dall‘Italia.
I genitori sono separati o divorziati e uno di loro ha l’affidamento esclusivo del minore
- La lettera di autorizzazione può essere firmata solo da quel genitore e devrai portar con te una copia del decreto di affidamento.
Se uno dei genitori del minore è deceduto
- Il genitore con cui il minore viaggia deve portar con se una copia del certificato di morte.
Se un minore viaggia con un tutore legale o genitori adottivi
- Il minore deve avere una copia dei documenti di tutela o dei documenti di adozione (a seconda dei casi).
Se un minore viaggia con una persona diversa dai genitori o dai tutori legali
- L’adulto che non è il genitore o il tutore legale del bambino deve avere il permesso scritto del genitore o tutore per accompagnare e sorvegliare il bambino. La lettera di autorizzazione deve includere indirizzi e numeri di telefono dove è possibile contattare i genitori o i tutori legali, qualora fosse necessario.
- La lettera non ha bisogno di essere certificata. Alla lettera deve essere allegata una fotocopia dei passaporti o delle carte d’identità nazionali dei genitori o dei tutori legali. Tali copie devono essere firmate dai titolari.
È possibile che l’ufficiale chieda o meno uno qualsiasi di questi documenti su citati. Ad ogni modo, noi suggeriamo di avere tutta la documentazione necessaria a portata di mano nel caso in cui fossero necessarie ulteriori informazioni o dati. Trovarsi impreparati potrebbe costare l’ingresso in Canada con conseguentel rimpatrio in Italia.
Ambasciata d’Italia in Canada
L’ambasciata Italiana in Canada si trova a Ottawa, Ontario.
- Indirizzo:
- 275 Slater Street, 21° piano, Ottawa, Ontario
Canada K1P 5H9 - Tel: +1-613-232-2401
- Email: ambasciata.ottawa@esteri.it
- PEC: amb.ottawa@cert.esteri.it
- 275 Slater Street, 21° piano, Ottawa, Ontario
- Orario:
- Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00
- Telefono:
- +1-613-232-2401
- Servizi consolari:
- Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 (attenzione al pubblico)
- Consolato: +1 (613) 232 2401
- Il fax: +1-613-233-1484
- Emergenza: chiamare lo +1 613 796-2283 (dall’Italia 001-613-796-2283).
- E-mail: ambasciata.ottawa@esteri.it
- PEC: amb.ottawa@cert.esteri.it
- Sito web dell’Ambasciata Italiana in Canada:
- https://ambottawa.esteri.it/
- Pagina dell’elenco degli uffici e consolati Italiani in Canada:
Di cosa ho bisogno per viaggiare in Canada oltre ai documenti richiesti per entrare nel paese
Il primo passo è sicuramente quello di avere in ordine tutti i documenti e i requisiti che ti permettono di viaggiare, in modo da poter pianificare il tuo viaggio con più tranquillità. Affinché la tua visita in Canada diventi un’esperienza bella e memorabile dovrai definire la tua destinazione e ottenere informazioni per fare i preparativi necessari. Ecco alcune considerazioni:
Periodo dell’anno con il tempo migliore per viaggiare in Canada
Gli stessi canadesi credono che normalmente i giorni più caldi dell’anno siano nei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto, principalmente nel sud. Indipendentemente dai gusti personali, sia l’estate che l’inverno hanno i loro vantaggi e svantaggi.
L’estate è un periodo popolare per viaggiare in Canada grazie alle temperature calde e delle lunghe giornate. Tuttavia, è anche il periodo più affollato e i prezzi dei viaggi e degli alloggi tendono ad essere più alti.
D’altra parte, l’inverno è un periodo meno affollato ed è l’ideale per chi ama gli sport invernali, come lo sci e lo snowboard. L’inverno è ottimale per gli amanti del freddo, le temperature possono arrivare ad essere molto basse e le città si coprono spesso di neve. Ci sono tante attrazioni invernali, come Ottawa cosa vedere.
Quali compagnie aeree offrono viaggi dall’Italia al Canada
Ci sono diverse compagnie aeree che offrono voli dall‘Italia al Canada con partenze da Roma, Milano e Venezia e molti dai quali fanno almeno uno scalo. Tra queste segnaliamo:
- Air Canada
- Lufthansa
- Brussels Airlines
- Swissair
- United AIrlines
- Turkish Airlines
I prezzi dei voli variano a seconda del periodo dell’anno, di quanto in anticipo si acquistino e della compagnia aerea scelta. Si consiglia di confrontare prezzi e orari in anticipo rispetto alla data del viaggio, nella nostra esperienza cerchiamo anche con 8-6 mesi in anticipo per monitorare i prezzi ed effettuare l’acquisto quando osserviamo riduzioni dei costi o pensiamo il costo sia adeguato al budget.
Le città più attraenti del Canada da visitare in estate
Se hai intenzione di viaggiare in Canada in estate, alcune delle città più attraenti da visitare sono:
- Toronto
- Ottawa
- Montréal
- Vittoria
- Cascate del Niagara
- Vancouver
- Saskatoon
- Isola del Principe Edoardo
- Whistler
- Halifax
- Muskoka
- Nanaimo
- Jasper
Le città più attraenti del Canada da visitare in inverno
Se preferisci viaggiare in Canada in inverno, alcune delle città più popolari da visitare con clima freddo sono:
- Québec (la città)
- Fischiatore
- Whistler
- Ontario
- Halifax
- Toronto
- Calgary
- Winnipeg
- Ottawa
- Banff
- Montréal
- Edmonton
- Grouse Mountain
Vestiario
Per quanto riguarda l’abbigliamento appropriato, è importante tenere conto del clima della regione che visiterai. Durante l’estate, si consiglia di indossare abiti freschi e leggeri. Durante l’inverno, è importante indossare indumenti caldi e termici, come cappotti, sciarpe e guanti. Si consiglia vivamente di tenere d’occhio le previsioni del tempo in modo da essere preparati con abiti adeguati.
Assicurazione di viaggio
Sebbene non sia obbligatorio, si consiglia di averne una per essere protetti durante il viaggio. Sarai più sereno sapendo di essere coperto per qualsiasi evento medico imprevisto.
Stima dei costi
Calcola le spese stimate per il tuo viaggio, prendi in considerazione l’attuale tasso di cambio del dollaro canadese in Euro. Considera i costi dei voli, dell’alloggio, del cibo e delle attività che prevedi di fara una volta arrivato in Canada.
L’alloggio è uno dei punti più importanti da considerare, vagliare diverse opzioni (hotel, ostelli, case vacanze, anche opzioni come Airbnb) in diverse aree. Considera fattori come posizione, prezzo, servizi e recensioni degli ospiti precedenti. Prenota in anticipo per assicurarti disponibilità e prezzi più bassi, e non dimenticare di controllare le rispettive politiche di cancellazione.
Cultura e costumi
Il Canada è un paese conosciuto in tutto il mondo per il suo multiculturalismo, quindi studiare la cultura e le usanze canadesi prima di viaggiare aiuta a comprendere e rispettare le regole locali, evitare malintesi, arricchire l’esperienza di viaggio e apprezzare appieno la diversità e l’unicità del Canada.
Conclusione
Speriamo che con queste informazioni tu abbia molto più chiaro come viaggiare in Canada. Prepara molto bene tutti i documenti necessari per il tuo viaggio, portali con te e, se possibile, porta anche copie fisiche o digitali.
Viaggiare in Canada dall‘Italia è un’esperienza unica che non ti deluderà. Con le sue città cosmopolite, le bellezze naturali e il multiculturalismo, il Canada è una destinazione tra le più popolare per tantissimi viaggiatori. Assicurati di avere tutti i documenti necessari e scegli il periodo dell’anno giusto per il tuo viaggio. Con le informazioni che abbiamo fornito, siamo sicuri che avrete un viaggio indimenticabile in Canada.